dal 26 Settembre al 3 ottobre 2025
QUOTA di PARTECIPAZIONE € 1.750,00
Gruppo minimo 14 persone
(garantiamo la partenza con un gruppo minimo di 10 persone con un supplemento di € 260)
SUPPLEMENTO SINGOLA € 350,00
TASSE AEROPORTUALI € 130,00 (da riconfermare)
Scarica Programma turchia_tour.pdf
LA QUOTA COMPRENDE
Trasferimento da/per aeroporto di Venezia – Voli di linea Pegasus Airlines in classe economica – 1 valigia da 20 kg + 1 bagaglio a mano da 8 kg + borsetta o zainetto – Trasferimento in loco con pullman privato – Sistemazione in hotel 4/5 stelle – Trattamento di pensione come da programma – Visite ed escursioni menzionate nel programma con guida in italiano – Ingressi come da programma – Assicurazione medico/bagaglio
NON COMPRENDE
Tasse di soggiorno locali, i pasti non menzionato, le bevande, le mance, escursioni facoltative, le spese personali e quanto non indicato nella voce “La quota comprende” o da programma. L’accompagnatore raccoglierà un importo di circa € 50,00 variabile in base al numero dei partecipanti per la gestone delle mance locali ad aus, guide, facchini e camerieri.
Programma:
1° giorno – 26 settembre: UDINE – VENEZIA Aeroporto – ISTANBUL
Partenza da Udine con il pullman, arrivo all’aeroporto di Venezia e partenza con il volo diretto di linea per Istanbul. All’arrivo, incontro con l’assistente e trasferimento all’hotel. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno – 27 settembre: ISTANBUL
Prima colazione e giornata dedicata alla visita con la guida dell’Antico Ippodromo, utilizzato per le corse dei carri e centro della vita pubblica bizantina. Tre dei monumenti che lo decora vano, esistono ancora oggi: l’Obelisco di Teodosio, la Colonna SerpenTOna in bronzo e la Colonna di Costantino. A seguire, la Moschea Sultanahmet, conosciuta anche come Moschea Blu, la Chiesa di S. Sofia e la Basilica Cisterna che con le sue 336 colonne e l’alto soffiTAo a volte è un’opera straordinaria che risale all’epoca bizantina, quando fungeva da deposito per le acque della città. Pranzo in ristorante, e nel pomeriggio visita al Palazzo Topkapi, che sorge su un promontorio ove confluiscono il Bosforo, il Corno d’oro ed il Mar di Marmara, labirinto di costruzioni e centro del potere dell’Impero OAomano tra il XV °ed il XIX° secolo. (la visita include anche l’Harem). Sosta al Grand Bazaar, costruito nel 1461 da Mehmet il conquistatore, ancora oggi è considerato il mercato coperto più grande del mondo, una città nella città.
Qui, i commerci da secoli animano gli innumerevoli vicoli e passaggi sotato le spettacolari volte illuminate. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno – 28 settembre : ISTANBUL – ANKARA – CAPPADOCIA
Prima colazione in albergo. Partenza in pullman per la capitale della Turchia, Ankara, passando dal Ponte Euroasia celebre per il suo meraviglioso panorama. Arrivo ad Ankara e pranzo in ristorante. Visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti
sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succe dutesiin Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano, e sosta fotografica
al Mausoleo di Ataturk, il fondatore della Repubblica Turca. Proseguimento per la Cappadocia
con sosta al Lago Salato. Arrivo in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.
4° giorno – 29 settembre : CAPPADOCIA
Possibilità di partecipare a una gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio unico
della Cappadocia, illuminato dall’alba (facoltativa, a pagamento in loco, e soggetta a disponi bilità, perché potrebbe essere annullata per condizioni meteo avverse)
Prima colazione in albergo. Visita della Valle di Devrent (o Valle dei Piccioni o di Avcilar), dove
la roccia erosa ha creato picchi e obelischi, del Museo all’aperto di Goreme, famoso per le
colonne rocciose chiamate “camini delle fate” per il loro aspetto fiabesco. Pranzo in ristoran te. Visita alla Cittadella di Uchisar situata all’interno di un cono di roccia tufacea e a una delle città sotterranee (Ozkonak, Saratli o Mazi). Rientro in albergo. Cena in albergo e pernotta mento
5° giorno – 30 settembre : CAPPADOCIA – PAMMUKALE
Prima colazione in albergo. Partenza per Pamukkale, con sosta al Caravanserraglio di Sultan hani (o Agzikarahan o Alayhan), oggi museo. Pranzo in ristorante. Visita all’antica Hierapolis, 1ricostruita dopo il terremoto del 17 d.C., e a Pamukkale, con le sue vasche naturali formate dal millenario scorrere dell’acqua calcarea; qui sembra che il tempo si sia fermato e che le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Trasferimento in albergo, sistemazione nelle camere riservate e cena. Trasferimento in hotel, cena e pernoTAamento.
6° giorno – 1 ottobre : PAMMUKALE – EFESO – IZMIR ( SMIRNE)
Prima colazione in albergo. Lungo il percorso visita di Efeso per la visita della monumentale e antica città romana meglio conservata in Turchia. Visiteremo il Tempio di Adriano, la Biblio teca di Celsio, il Grande Teatro e l’Ephesus Experience Museum. Pranzo in ristorante. Partenza per Izmir, la terza città più grande del Paese, considerata una delle più belle dopo Istanbul.
Tempo libero in centro città. Si pensa che la zona circostante fosse molto ricca di mirra (arbusto dal quale si ricava la gomma resina) vista l’origine del suo nome (Smyrna) che deriva proprio da questa pianta. La leggenda vuole che Omero sia nato in questa città. Come molte ciTAà del Paese alternò periodi di splendore ad altri molto bui tra i quali sicuramente l’anno 178 d.C. quando fu rasa al suolo da un forte terremoto. Cena e pernoTAamento in hotel.